Massimo Sanges, 1 Attimo in Forma: l'importanza del benessere fisico e soprattutto emotivo
Presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati è stato recentemente presentato il cortometraggio “Il suono dell’ombra”, diretto da Michele Picchi, un’opera che affronta con delicatezza il tema dei disturbi alimentari. Questo progetto ha visto la partecipazione attiva di 1 Attimo in Forma, azienda leader nel settore dell’healthy food e del wellness da oltre 15 anni, impegnata in iniziative sociali e culturali. Massimo Sanges, responsabile della Direzione Strategica dell’azienda, ha sottolineato l'importanza del progetto: «Siamo orgogliosi di aver collaborato alla realizzazione di un’opera che mette in luce quanto conti l’attenzione nei gesti quotidiani. Diffondere la cultura di una corretta alimentazione è per noi una missione, anche in contesti meno privilegiati.» La partecipazione di 1 Attimo in Forma si inserisce in un più ampio percorso di sensibilizzazione sul concetto di fragilità, avviato dall’azienda attraverso iniziative legate allo sport e alla cultura. La co-produzione del cortometraggio nasce dalla volontà di veicolare messaggi positivi, soprattutto alle nuove generazioni, dimostrando che un’impresa può essere non solo sana, ma anche socialmente responsabile. Con “Il suono dell’ombra”, 1 Attimo in Forma conferma il suo impegno per un futuro più consapevole e attento al benessere. Crediti [email protected]
2025-01-09T08:27:22Z
La Starship esplode, la spettacolare cascata di detriti
Musk: "Il successo è incerto, ma l'intrattenimento è garantito" Milano, 17 gen. (askanews) - "Il successo è incerto, ma l'intrattenimento è garantito!". Ha commentato così, con ironia, Elon Musk il fallimento del lancio di Starship postando su X uno dei tanti video diffusi sui social dell'esplosione della navicella di Space X al largo di Turks e Caicos, Bahamas, che ha prodotto una spettacolare cascata di detriti nel cielo. Nel test in volo condotto nella notte, nella capsula della nave Starship della SpaceX si è sviluppato un incendio che ha portato alla distruzione del veicolo. Ma per l'azienda spaziale di Musk, nonostante tutto, non si tratta di un fallimento totale: circa sette minuti dopo il decollo, il booster Super Heavy ha decelerato da velocità supersoniche prima di scivolare con grazia tra le braccia in attesa della torre di lancio, scatenando un'esplosione di applausi da parte dei team di controllo a terra. Una parte del test è riuscita. Da sistemare il resto prima di poter pensare di riportare l'uomo sulla Luna con Starship.
2025-01-17T09:49:58Z
Roma un palcoscenico di emozioni, gli spettacoli che ti lasceranno a bocca aperta nel 2025
Il 2025 è appena iniziato e Roma è già pronta ad ospitare migliaia di persone che raggiungeranno la Capitale. Sono tanti gli eventi in arrivo che terranno compagnia per i primi mesi del nuovo anno. Tanti gli spettacoli da non perdere, conosciamo qualche dettaglio insieme. Supermagic, il più grande spettacolo di magia d'Europa è il nuovo spettacolo internazionale con i migliori illusionisti, trasformisti, prestigiatori, manipolatori e campioni dell’arte magica provenienti da tutto il mondo, che insieme sullo stesso palco vi faranno vivere un’indimenticabile esperienza. La 21ª edizione dell’imperdibile evento teatrale approda al Teatro Sistina dal 23 gennaio al 9 febbraio 2025. Shen Yun, un viaggio affascinante tra musiche e danze incantevoli, dal 1° al 5 febbraio 2025, al Teatro dell’Opera di Roma arriva Shen Yun, uno spettacolo eccezionale che trasporterà il pubblico in un’epoca in cui gli esseri divini camminavano sulla terra, lasciando un’eredità culturale che ha segnato profondamente la civiltà cinese. Meglio stasera, spettacolo inedito di Stefano De Martino al Teatro Brancaccio di Roma il 7 e 8 febbraio 2025. Scritto da Riccardo Cassini e Stefano De Martino. Attraverso racconti personali, aneddoti di vita e performance dal vivo, il neo conduttore si mostra in tutte le sue versioni. Non solo, torna in pista anche come ballerino. Queen at The Opera, il tributo rock-sinfonico ai Queen dal 13 al 16 marzo 2025, l’Auditorium Conciliazione di Roma ospiterà Queen at The Opera, uno spettacolo unico che rende omaggio alla musica senza tempo dei Queen in una straordinaria versione rock-sinfonica. Bubbles Revolution, la magia e l'incanto delle bolle di sapone arriva all’Auditorium della Conciliazione Bubbles Revolution. FOTO: SHUTTERSTOCK, KIKAPRESS, @UFFICIO STAMPA, ADRIANO BELLUCCI @UFFICIOSTAMPA MUSICA: PROJECT A_KORBEN LEGGI ANCHE: --Supermagic 2025: torna a Roma il più grande spettacolo di magia d’Europa
2025-01-08T11:16:17Z
"Paradise Music", il live sul ghiacciaio del Presena con gli strumenti di ghiaccio
(LaPresse) Marco Ligabue, Tiromancino e Danilo Sacco sono i nomi più attesi di 'Paradise music', la rassegna concertistica che si terrà dal 16 gennaio al 5 aprile a Passo Paradiso, a 2.600 metri di quota sul ghiacciaio Presena. I live si svolgeranno all'interno del 'Milka Paradice Dome', teatro-igloo da 200 posti a sedere. «La musica detiene il potere di generare emozioni e al contempo consapevolezza, senza dicotomie - ha detto Michele Bertolini, direttore del Consorzio Pontedilegno-Tonale -. Il contesto del teatro-igloo rafforza tale capacità: il pubblico è stimolato a vivere questa esperienza per la sua unicità e per il messaggio che ad essa è associato. In generale c'è una presa di coscienza sempre più responsabile di fronte ai cambiamenti climatici e le relative conseguenze, ma illustrare la tematica in un modo così attrattivo, certamente sui generis, può aiutarci a rendere più diretta ed efficace la nostra comunicazione». Il calendario della rassegna prevede due appuntamenti settimanali: quelli del giovedì vedranno quasi sempre protagonista la Paradice Orchestra, formazione di musicisti che suonano strumenti di ghiaccio e al cui interno spicca il Frosty Trio, trio d'archi tutto al femminile. Ogni volta la formazione dedicherà un tributo a un artista o a un gruppo di ieri e di oggi, accompagnati spesso da ospiti d'eccezione.
2025-01-14T10:56:34Z