Stella Pecollo racconta Dedalus: thriller, dark comedy e una sfida personale
Protagonista di “Dedalus” survival game all'italiana è anche Stella Pecollo, che ci ha raccontato la sua esperienza sul set e il senso più profondo del film. «Ci sono sicuramente delle similitudini con Squid Game», spiega Stella. «Innanzitutto le prove che ti mettono ansia solo a guardarle. Riguardandole, nonostante le avessi vissute sul set, ho provato la stessa tensione. E poi, verso la fine, c’è questa tendenza dei concorrenti a diventare completamente senza scrupoli pur di vincere.» Ma Dedalus è più del fenomeno coreano. «Ci sono tante differenze: i personaggi sono molto italiani, molto caratterizzati. E poi c’è tanta comedy. Non è solo un thriller, ma anche una dark comedy, con quel gusto nostro un po’ cinico e un po’ dissacrante.» Il film ha rappresentato anche una vera sfida per l’attrice. «Il mio personaggio ha una rivelazione che va molto in profondità, e che non possiamo spoilerare. Girare quelle scene ha voluto dire affrontare anche alcuni miei limiti personali. Ho lavorato molto su questo aspetto, anche grazie a Gianluca Manzetti. Avere un regista che ti mette completamente a tuo agio quando devi affrontare certe emozioni è la cosa migliore che ti possa capitare.» E proprio su questo lavoro di scavo interiore Stella riflette: «È la parte bella del nostro mestiere, no? Sfidarci, superare i nostri limiti, scavare a fondo nei personaggi e in noi stessi.» L’attrice si divide tra Italia e Stati Uniti per lavoro: «Quando sono in America porto me stessa, con tutta la mia italianità. E lì se ne accorgono subito: gesticolare, essere molto ‘loud’, passionali… lo apprezzano davvero tanto. Ma quando torno in Italia porto con me qualcosa di Hollywood: il rispetto per il nostro mestiere che lì è altissimo, i sindacati che proteggono gli attori. È davvero il mondo ideale per noi interpreti.» Infine, Stella confida anche un ricordo molto personale. «In preadolescenza e adolescenza ho vissuto un periodo in cui il mio corpo era diverso dallo standard accettato, e io ci credevo. Pensavo di essere sbagliata e di dover cambiare. Era come un labirinto senza uscita, un po’ come un topolino che corre avanti e indietro. Per fortuna però a un certo punto quell’uscita l’ho trovata.» Dedalus promette di essere non solo un thriller, ma anche uno specchio delle nostre contraddizioni, dei nostri compromessi e di quella sottile linea che separa ambizione e crudeltà. E con la sua interpretazione, Stella Pecollo contribuisce a rendere questo racconto ancora più autentico. Dedalus di Gianluca Manzetti con Luka Zunic, Matilde Gioli, Francesco Russo, Giulio Beranek, Giulia Elettra Gorietti, Stella Pecollo e la partecipazione di Gian Marco Tognazzi è in sala dal 10 luglio.(Servizio a cura di Eva Carducci)
2025-07-11T05:08:53Z
I 75 migliori film da vedere su Netflix a Luglio 2025
Sì, l'offerta è ampia. Così ampia che, spesso, ci si trova fermi con il telecomando in mano, alle prese con il fatidico dubbio: "Quale film guardare questa sera?". Un dubbio che, spesso, si trasforma in un vero e proprio momento di stanca, di indecisione. Intanto il tempo passa e si finisce per rivedere qualcosa di già visto. Ma non temete, e se avete voglia di un film da vedere su Netflix, siete nel posto giusto, e in grande compagnia. Da...
2025-01-05T17:11:30Z