Molto spesso i videogiochi regalano piccole sorprese anche soltanto tenendo completamente fermo il nostro personaggio su schermo, senza sfiorare il controller. In molti casi così facendo il nostro eroe "prende vita" autonomamente, distraendosi in attesa che il giocatore riparta finalmente con l'avventura.
Ce ne sono tantissime di animazioni segrete di questo tipo, che si attivano dopo un tot di tempo passato senza premere nessun tasto: di seguito vi citiamo 5 tra le più divertenti.
La serie di Donkey Kong da sempre offre idle animations irresistibili, ma è in particolare nelle due ultime iterazioni del brand che troviamo le più divertenti. [IMMAGINE_884926] Dopo un po' che non si tocca il controller, infatti, sia in Donkey Kong Country Returns che nel successo Tropical Freeze il gorillone incravattato ed i suoi amici tirano fuori una console Nintendo (un 3DS o la stessa Nintendo Switch a seconda delle versioni) con cui divertirsi in attesa di riprendere l'avventura. Una partita veloce, perfetta per ammazzare il tempo, e poi si torna a caccia di banane.
La serie di Earthworm Jim ha offerto alcuni dei Platform più folli ed esilaranti che la mente umana abbia mai concepito e non sorprende che anche le sue animazioni nascoste evidenzino le sue assurdità. [IMMAGINE_884927] Restando immobili a lungo il lombrico si scatenerà su schermo iniziando a fare salti con la corda con la sua stessa testa, improvvisandosi cantante lirico, sparandosi involontariamente con la sua blaster oppure finirà con il restare in mutande. Insomma, il gioco vuole ricordarci in ogni momento quanto sia surreale e proprio per questo memorabile.
In Rayman 2 The Great Escape un'animazione segreta strappa una sicura risata: Rayman usa il suo stesso corpo come un pallone da basket, iniziando a palleggiare e fare giochi acrobatici in totale nonchalance, come se fosse la cosa più normale del mondo. [IMMAGINE_884928] E' anche grazie a dettagli come questi se il personaggio di casa Ubisoft ha conquistato in un attimo il cuore degli appassionati, grazie alla sua personalità carismatica e la simpatia istantanea che suscita con il suo modo di fare.
Probabilmente una delle idle animations più celebri di sempre. Se restiamo immobili troppo a lungo nei primi giochi della serie di Sonic, il nostro eroe romperà la quarta parete guardando direttamente verso il giocatore con sguardo arrabbiato, come a manifestare il suo disappunto per essere costretto a stare fermo senza poter agire in nessun modo. [IMMAGINE_884929] In Sonic CD il porcospino blu si spinge ancora oltre: se non si tocca il pad molto a lungo, Sonic perderà definitivamente la pazienza e abbandonerà la partita, causando così il Game Over.
Super Mario 64 è un capolavoro senza tempo e gran parte del suo fascino deriva anche dalla cura maniacale messa da Nintendo in ogni particolare, con sorprese anche quando non si sfiora nemmeno un pulsante. [IMMAGINE_884930] Se Mario resta fermo troppo a lungo nella stessa posizione inizierà a sentirsi stanco, schiacciando di conseguenza un pisolino in totale tranquillità, indipendentemente dallo scenario in cui si trova. Ma basta soltanto riprendere il controller il mano per vedere il baffuto idraulico scattante e in piena forma come se nulla fosse accaduto.
2025-02-27T11:54:45Z